Consegna gratuita da 45,00 €

Informativa sulla privacy

I. Informazioni generali

  1. La presente Informativa sulla Privacy è un insieme di principi volto a informarLa su tutti gli aspetti del processo di raccolta, trattamento e protezione dei Suoi dati personali. L’informativa è rivolta a tutti gli Utenti del sito web dell’Amministratore e a coloro che utilizzano i servizi di Newsletter e Sondaggio.
  2. Il servizio del negozio online IdoSell, fornito a beneficio dell’Amministratore dei dati personali, è gestito da IAI S.A., al. Piastów 30, 71‑064 Szczecin, NIP: PL5252767146, KRS: 0000891870, Regon: 381595506. Le informazioni generali relative al trattamento dei dati raccolti dai clienti di IAI S.A. che utilizzano il sistema IdoSell sono disponibili all’indirizzo: https://www.iai-sa.com/en/privacy-and-safety-policy/.
  3. La presente Informativa stabilisce i principi relativi al trattamento dei dati personali da parte del Titolare del trattamento, che è:
  4. Venusti sp. z o.o.,
    e‑mail: info@matemundo.it,
    NIP IT00319879995,
    Sede legale del venditore:
    Aleksandra Ostrowskiego 9/129, 53‑238 Wrocław

    (di seguito denominato “Amministratore”)

    È possibile contattare la Responsabile per la protezione dei dati, sig.ra Daria Bartnicka, per posta all’indirizzo della sede legale dell’Amministratore o tramite e‑mail: iod@odokancelaria.pl.
  5. La presente Informativa potrà essere modificata e aggiornata in caso di variazioni nelle pratiche di trattamento dei dati personali (tenendo conto, tra l’altro, dell’attuale giurisprudenza e delle linee guida dell’Autorità polacca per la protezione dei dati – PUODO) o in caso di cambiamenti nella legislazione applicabile. L’Amministratore informerà gli Utenti di eventuali modifiche pubblicando l’avviso corrispondente sul sito web e, per gli utenti del Newsletter, inviando tali informazioni direttamente al loro indirizzo e‑mail.
  6. L’utilizzo del sito web dell’Amministratore implica la presa visione del contenuto della presente Informativa e, in caso di iscrizione al Newsletter, la sua accettazione.
  7. Il conferimento dei dati personali all’Amministratore è facoltativo; tuttavia, nel caso di trattamento dei dati memorizzati nei cookie necessari o della comunicazione tramite il modulo di contatto, il conferimento dei dati è condizione indispensabile per il conseguimento degli scopi indicati e per il corretto funzionamento del sito.

II. Definizioni

  1. Titolare del trattamento – l’entità che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali. Il Titolare è responsabile di garantire che il trattamento avvenga in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati.
  2. Dati personali – qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile.
  3. Trattamento / Trattare / Trattati – qualsiasi operazione o insieme di operazioni eseguite sui dati personali, con o senza l’ausilio di processi automatizzati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione tramite trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, l’allineamento o combinazione, la limitazione, la cancellazione o distruzione.
  4. Responsabile del trattamento – qualunque persona fisica o giuridica che tratta dati personali per conto del Titolare (diverso dai dipendenti del Titolare stesso).
  5. Sito webwww.matemundo.it.
  6. Amministratori delle pagine sui social media:
  7. Servizi elettronici – servizi forniti tramite il sito web. L’erogazione dei Servizi elettronici agli Utenti avviene secondo le condizioni stabilite nella presente Informativa sulla Privacy.

III. Trattamento dei dati personali degli utenti

  1. L’Amministratore può ottenere i dati personali degli Utenti in particolare nei seguenti casi:
    1. fornitura di dati personali da parte degli Utenti (ad esempio, contatto tramite e‑mail, telefono o con altri mezzi) ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR (interesse legittimo dell’Amministratore – rispondere a un messaggio o a una richiesta) in relazione alla necessità di gestire una questione segnalata o trattare una richiesta,
    2. tutela dei diritti e degli interessi legittimi dell’Amministratore, esercizio o difesa di rivendicazioni, e utilizzo del sito web tramite cookie, prevenzione di utilizzi fraudolenti del sito, funzionamento, mantenimento e miglioramento del sito e dei Servizi elettronici, nonché produzione di report, analisi e statistiche per scopi interni ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR (interesse legittimo dell’Amministratore),
    3. ottenimento di dati personali degli Utenti pubblicati sui social media (Fanpage dell’Amministratore) – ad esempio, informazioni dal profilo pubblico degli utenti, nei limiti in cui tali dati sono visibili al pubblico, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR (interesse legittimo – promozione delle proprie attività e servizi, gestione del profilo social, costruzione e rafforzamento delle relazioni con i clienti, svolgimento di analisi e statistiche sul funzionamento del profilo, nonché determinazione, esercizio o difesa di rivendicazioni),
    4. consenso dell’Utente al trattamento dei dati personali forniti per l’invio della Newsletter ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR (consenso) – invio di comunicazioni commerciali (Newsletter) tramite strumenti di comunicazione elettronica, ai sensi della legge sulle comunicazioni elettroniche,
    5. raccolta o richiesta di dati personali dell’Utente quando questi visita il sito web dell’Amministratore o utilizza funzioni o risorse disponibili sul o attraverso il sito – in particolare tramite cookie o cookie di terze parti. Quando gli Utenti visitano il sito, i loro dispositivi e browser possono fornire automaticamente alcune informazioni (come tipo di dispositivo, sistema operativo, tipo di browser e impostazioni, indirizzo IP, impostazioni della lingua, data e ora di connessione e altre informazioni tecniche), che possono costituire dati personali. Durante la visita al sito, nessun dato personale dell’Utente viene conservato dall’Amministratore senza un’adeguata base giuridica. Per quanto riguarda i cookie, l’Amministratore – oltre ai file necessari – richiede ogni volta il consenso dell’Utente per l’installazione di altri cookie (inclusi cookie di terze parti, come Google Analytics). Concedere il suddetto consenso è facoltativo e non pregiudica la possibilità di utilizzare il sito. Il trattamento avviene in base all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR (consenso – per cookie non essenziali) e alla normativa sulle comunicazioni elettroniche (base legale – per cookie essenziali).
    6. Account Utente : ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR (esecuzione di un contratto per la prestazione di servizi elettronici).
    7. Sondaggio : ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR (esecuzione di un contratto per la prestazione di servizi elettronici).
  2. Il conferimento dei dati personali è volontario e non costituisce un obbligo di legge. Tuttavia, in determinati casi, senza fornire tali dati non è possibile utilizzare tutte le funzionalità del sito o dei Servizi elettronici. Le categorie di dati personali trattati dall’Amministratore possono includere, in particolare:
    1. Dati personali: nome, cognome;
    2. Informazioni di contatto: dati aziendali, indirizzo e-mail, numero di telefono;
    3. Contenuto del messaggio: tutte le comunicazioni (inoltrate tramite il modulo di contatto o pubblicate dall’Utente sul sito web o sulle Fanpage dell’Amministratore);
    4. Numero IP, cookie e informazioni sull’uso del sito web e dei Servizi elettronici;
    5. Immagine: nel caso di pubblicazione di un commento, opinione o clic sul pulsante « Mi piace » sulla pagina social (Fanpage) dell’Amministratore (se l’Utente ha reso pubblica la propria immagine sul proprio account),
    6. Dati comportamentali (consenso a Google Ads): informazioni sull’attività dell’Utente sui siti web, clic sugli annunci, tempo trascorso sul sito e interazioni con i contenuti.
  3. L’Amministratore utilizza pagine di tipo Fanpage sui social network. I dati pubblici condivisi dagli Utenti possono essere utilizzati per:
    1. rispondere ai messaggi privati,
    2. partecipare alle discussioni nei commenti alle pubblicazioni,
    3. condividere i post con i seguaci della Fanpage,
    4. attività di marketing per informare sui servizi e sull’attività dell’Amministratore tramite post pubblicati sulla Fanpage, inclusi quelli sponsorizzati che raggiungono un pubblico più ampio,
    5. scopi statistici – presentare dati sulle visualizzazioni dei post, la portata e il numero di interazioni; questi dati sono aggregati e forniti dai gestori delle piattaforme sociali.
  4. Dopo aver messo « Mi piace » ad un post, aver lasciato un commento, inviato un messaggio privato o essersi iscritto a un canale, l’Amministratore diventa, insieme a:
    • Meta Platforms Ireland Limited, Block J, Serpentine Avenue, Dublino 4, Irlanda,
    • Google Ireland Limited, Gordon House, 4 Barrow St, Grand Canal Dock, Dublino 4, D04 V4X7, Irlanda,
    • TikTok Technology Limited, The Sorting Office, Ropemaker Place, Dublino 2, D02 HD23, Irlanda,
    • Pinterest Europe Ltd., Palmerston House, 2° piano, Fenian Street, Dublino 2, Irlanda,

    co‑Titolare del trattamento dei dati personali forniti sulle rispettive Fanpage per scopi statistici e pubblicitari.

  5. Raccomandiamo di consultare le politiche sulla privacy delle piattaforme:

IV. Condivisione dei dati personali con terze parti

  1. L’Amministratore può condividere i dati personali degli utenti:
    1. con persone autorizzate dal Titolare del trattamento a gestire i dati;
    2. con entità incaricate del trattamento dei dati, ad esempio fornitori di servizi tecnici o società che offrono servizi di consulenza e supporto;
    3. con altri Titolari del trattamento, se richiesto dalla legge o in buona fede quando tale divulgazione è ragionevolmente necessaria per ottemperare ad obblighi legali applicabili, in particolare su richiesta dei tribunali o delle autorità pubbliche.
  2. Se viene incaricato un terzo di trattare i dati personali degli utenti, in conformità a un contratto di trattamento dei dati stipulato con tale soggetto, il Responsabile del trattamento sarà tenuto a:
    1. trattare esclusivamente i dati personali indicati nelle istruzioni scritte e preventive del Titolare; e
    2. adottare misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati personali e rispettare tutti gli altri requisiti previsti dalla legge.
  3. A causa dell’utilizzo di servizi come Facebook, Instagram, TikTok e YouTube, i dati possono essere trasferiti da tali entità verso paesi terzi – ad esempio gli Stati Uniti d’America (USA) o la Cina – nell’ambito dei trasferimenti interni a società come Meta Platforms Inc., Google LLC (USA) o Beijing ByteDance Technology Co. Ltd. (Cina). L’Amministratore non esercita alcun controllo su tali trasferimenti.

V. Servizi di terze parti

  1. Il sito web può contenere funzioni o link che reindirizzano a siti e servizi forniti da terze parti, che non sono gestiti né controllati da noi. Qualsiasi informazione fornita su tali siti o servizi sarà soggetta alle rispettive politiche sulla privacy e alle procedure di trattamento dei dati applicate da tali entità.
  2. L’Amministratore non è responsabile delle pratiche di trattamento dei dati attuate dai titolari indipendenti o dai fornitori di servizi di terze parti.
  3. Si raccomanda vivamente di consultare le politiche di privacy e sicurezza di qualsiasi sito web di terze parti prima di fornire le proprie informazioni personali.

VI. Protezione dei dati

  1. L’Amministratore informa che sono state implementate misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali, in particolare per prevenire la distruzione accidentale o illecita, la perdita, l’alterazione, la divulgazione non autorizzata, l’accesso non autorizzato e qualsiasi altra forma illegale o non autorizzata di trattamento, in conformità con la normativa vigente.
  2. L’Amministratore non è responsabile per le azioni o omissioni degli Utenti. Gli Utenti sono responsabili di garantire che tutti i dati personali vengano trasmessi in modo sicuro all’Amministratore.
  3. I dati personali non saranno soggetti a processi decisionali automatizzati, incluso il profiling, vale a dire decisioni prese tramite mezzi tecnici senza intervento umano che producono effetti giuridici sull’individuo o lo riguardino in modo significativo.

VII. Precisione dei dati

  1. L’Amministratore adotta tutte le misure appropriate per garantire che:
    1. i dati personali degli Utenti trattati dall’Amministratore siano accurati e, ove necessario, mantenuti aggiornati;
    2. tutti i dati personali degli Utenti trattati dall’Amministratore che risultino inesatti (in relazione alle finalità per cui sono trattati) vengano eliminati o rettificati senza indebiti ritardi.
  2. L’Amministratore può, in qualsiasi momento, chiedere agli Utenti di confermare l’accuratezza dei dati personali trattati.

VIII. Minimizzazione dei dati

L’Amministratore adotta tutte le misure appropriate per garantire che la portata dei dati personali degli Utenti trattati sia limitata esclusivamente ai dati strettamente necessari per il conseguimento delle finalità indicate nella presente Informativa.

IX. Trasferimento internazionale dei dati

I dati personali possono essere condivisi e trattati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), che comprende l’Unione Europea, l’Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia (collettivamente denominati “SEE”). Qualora i dati personali vengano trasferiti al di fuori del SEE, l’Amministratore richiederà l’adozione di adeguate garanzie di protezione. L’Amministratore adempirà agli obblighi previsti dal Capitolo V del GDPR per garantire la legittimità di tali trattamenti, basandosi, tra l’altro, sulle decisioni della Commissione Europea in materia di livello adeguato di protezione della privacy nell’ambito del quadro EU‑US Data Privacy Framework.

X. Periodo di conservazione dei dati personali

  1. I criteri che determinano la durata di conservazione dei dati personali degli Utenti da parte dell’Amministratore sono i seguenti: L’Amministratore conserva copie dei dati personali in una forma che consenta l’identificazione solo per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità stabilite nella presente Informativa sulla Privacy, salvo che un periodo di conservazione più lungo sia richiesto dalla legge applicabile. In particolare, l’Amministratore può conservare i dati personali degli Utenti per tutto il periodo necessario a stabilire, esercitare o difendere diritti legali (in conformità ai termini di prescrizione previsti dall’articolo 118 del Codice Civile polacco).
  2. I dati personali sono conservati secondo i seguenti criteri:
    1. per un periodo di 30 giorni dal momento del contatto (via telefono o e‑mail tramite il sito web); i dati personali possono essere conservati per un periodo più lungo se, a seguito della richiesta, l’Utente decide di utilizzare i servizi dell’Amministratore (ad esempio, iscrizione alla Newsletter);
    2. in caso di utilizzo dei nostri servizi (conclusione di un contratto), per la durata del contratto e per il tempo necessario alla gestione di eventuali reclami, fino alla risoluzione definitiva di eventuali controversie e al regolamento finale tra le parti, tenendo conto dei termini di prescrizione previsti dalla legge;
    3. per finalità amministrative interne dell’Amministratore, nonché per altre finalità di trattamento basate sull’interesse legittimo dell’Amministratore – i dati personali saranno conservati fino al raggiungimento di tali interessi o fino alla presentazione di un’obiezione contro tale trattamento, a condizione che l’Amministratore abbia effettuato il bilanciamento degli interessi;
    4. nel caso di dati trattati sulla nostra Fanpage, fino a quando l’Utente non presenterà opposizione al trattamento (revocando il “Mi piace”, rimuovendo un commento o cancellando l’iscrizione alla pagina);
    5. in caso di utilizzo del servizio Newsletter, per tutta la durata del servizio o fino a revoca del consenso alla ricezione di informazioni commerciali per via elettronica.

XI. Google Analytics

  1. L’Amministratore utilizza lo strumento Google Analytics, fornito da Google LLC, la cui infrastruttura è gestita da Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda. L’Amministratore informa che Google LLC (1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, California 94043, USA) aderisce al Privacy Framework EU‑US, che garantisce un livello adeguato di protezione dei dati personali ai sensi del GDPR.
  2. Google Analytics consente di :
    1. Monitorare il traffico del sito web : informazioni sul numero di utenti, di visite e sulle fonti di traffico (pubblicità, motori di ricerca, piattaforme social);
    2. Analizzare il comportamento degli utenti : identificazione delle pagine più visitate, del tempo trascorso sul sito e del tasso di abbandono;
    3. Segmentare gli utenti : dati demografici, geografici e tecnici (tipo di dispositivo e browser);
    4. Monitorare obiettivi e conversioni : analisi delle azioni compiute dagli utenti, come acquisti, iscrizioni alla Newsletter o download di materiali.
  3. Google Analytics elabora dati che possono includere :
    1. Indirizzi IP – utilizzati per determinare la posizione geografica degli Utenti, che insieme ad altre informazioni possono costituire dati personali;
    2. Cookie – memorizzano identificatori unici dell’utente e della sessione che consentono di tracciare l’attività, ma solo dopo che l’Utente abbia espresso il consenso;
    3. Dati tecnici – tipo di browser, sistema operativo, risoluzione dello schermo e fornitore di servizi Internet.
  4. L’Amministratore utilizza la funzione di anonimizzazione dell’indirizzo IP, che impedisce l’identificazione degli Utenti (l’ultimo ottetto dell’indirizzo IP viene mascherato prima che i dati vengano memorizzati o trattati).
  5. L’Amministratore tratta i dati attraverso tale strumento per fornire analisi e report relativi al traffico del sito e all’efficacia delle attività di marketing, sulla base dell’interesse legittimo dell’Amministratore e del consenso dell’Utente (accettazione dei cookie di Google Analytics). È stato stipulato un contratto di trattamento dei dati (Data Processing Agreement – DPA) con Google, che stabilisce i requisiti di sicurezza dei dati in conformità alla normativa applicabile.
  6. L’Amministratore utilizza la modalità Consent Mode, che consente la misurazione del traffico e delle conversioni sul sito anche se l’Utente non ha prestato il consenso all’uso dei cookie, mantenendo piena conformità con il GDPR. In questo caso vengono raccolti solo dati di base, anonimi e aggregati (come il tempo trascorso sul sito o la pagina di provenienza) e viene consentita la misurazione delle conversioni derivanti da campagne pubblicitarie. Se l’Utente presta il consenso per determinati tipi di trattamento (ad esempio cookie Google Analytics), i relativi tag funzioneranno in modo completo. Se il consenso non viene fornito, gli strumenti continueranno a funzionare in modalità limitata, raccogliendo solo informazioni anonime senza possibilità di identificare l’Utente. La modalità Consent Mode aiuta a rispettare le disposizioni del GDPR e della Direttiva ePrivacy, garantendo il rispetto delle scelte degli Utenti relative all’uso dei cookie.
  7. Il periodo di conservazione dei dati raccolti tramite i cookie di Google Analytics, in caso di consenso, è di 14 mesi.
  8. Si consiglia di consultare l’Informativa sulla privacy di Google all’indirizzo: https://policies.google.com/privacy?hl=it.
  9. Gli Utenti possono configurare il proprio browser per bloccare i cookie associati a Google Analytics. Google Analytics utilizza cookie come _ga, _gid e _gat.
  10. Gli Utenti possono inoltre bloccare Google Analytics utilizzando un componente aggiuntivo del browser messo a disposizione da Google, scaricabile da: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout. Una volta installato, il componente impedisce la trasmissione dei dati a Google Analytics da tutti i siti web visitati.

XII. Google Ads

  1. L’Amministratore utilizza lo strumento pubblicitario Google Ads, fornito da Google LLC, con l’infrastruttura gestita da Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda. L’Amministratore osserva che Google LLC (1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, California 94043, USA) aderisce al Privacy Framework EU‑US che garantisce un livello adeguato di protezione dei dati personali ai sensi del GDPR.
  2. Il servizio Google Ads consente di utilizzare tecnologie di monitoraggio come cookie e tag di remarketing, che permettono la visualizzazione di annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi degli utenti.
  3. Google Ads può raccogliere e trattare dati relativi alle interazioni degli utenti con i nostri annunci e il nostro sito web, inclusi i seguenti:
    1. indirizzi IP,
    2. identificatori del dispositivo,
    3. informazioni relative al browser,
    4. dati di geolocalizzazione, e
    5. cronologia di navigazione.
      Questi dati vengono raccolti per valutare l’efficacia delle campagne pubblicitarie e ottimizzare il contenuto degli annunci.
  4. Gli Utenti possono gestire le proprie preferenze pubblicitarie tramite il pannello di impostazioni di Google Ads (https://adssettings.google.com) e possono rinunciare alla pubblicità personalizzata utilizzando lo strumento Network Advertising Initiative Opt‑out: https://www.networkadvertising.org/choices/.
  5. Si consiglia di consultare l’Informativa sulla privacy di Google disponibile a: https://policies.google.com/privacy?hl=it.

XIII. Facebook Pixel

  1. Quando utilizza il servizio Facebook Pixel, l’Amministratore diventa corresponsabile del trattamento dei dati personali insieme al fornitore del servizio, ossia Meta Platforms Ireland Limited, Block J, Serpentine Avenue, Dublino 4, Irlanda. L'ambito della responsabilità congiunta include:
    1. la raccolta dei dati personali; e
    2. la trasmissione di tali dati a Facebook.
  2. Le categorie di dati personali soggette a trattamento congiunto in relazione all’uso del Pixel sul sito dell’Amministratore includono:
    1. dati contenuti nelle intestazioni HTTP, che comprendono informazioni sul browser o sull'applicazione utilizzata (ad esempio, user agent, parametri lingua/paese);
    2. informazioni riguardanti eventi standard o opzionali, come “Page View” o “App Installation”, ulteriori proprietà degli oggetti e pulsanti cliccati dai visitatori del sito, a seconda della configurazione dello strumento business di Meta;
    3. identificatori online, inclusi indirizzi IP e, ove forniti, identificatori associati a Meta o ai dispositivi (ad esempio, identificatori pubblicitari nei sistemi operativi mobili), nonché informazioni sulla disattivazione o limitazione del tracciamento pubblicitario.
      Si precisa che il successivo trattamento dei dati personali da parte di Meta Ireland non rientra nell’ambito del trattamento congiunto con l’Amministratore.
  3. Terze parti, inclusa Meta, possono utilizzare cookie, web beacon e tecnologie simili per raccogliere o ricevere informazioni dal vostro sito web e da altri luoghi su Internet e utilizzarle per fornire servizi di misurazione, pubblicità mirata e consegna di annunci. Gli Utenti possono rifiutare la raccolta e l’uso dei propri dati per scopi pubblicitari. Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo: https://pl-pl.facebook.com/business/help/165516217407801?id=1913105122334058. Gli Utenti possono altresì avvalersi degli strumenti di opt‑out del settore, come: http://www.aboutads.info/choices e http://www.youronlinechoices.eu/.
  4. Si consiglia agli Utenti di consultare le Condizioni di contitolarità del trattamento di Meta e le Condizioni d’uso degli strumenti aziendali di Facebook e di utilizzare i meccanismi forniti per gestire le preferenze relative al trattamento dei dati e alla pubblicità.

XIV. Cookie

  1. Durante l’utilizzo del sito web vengono raccolte automaticamente alcune informazioni relative all’Utente. Questi dati possono includere:
    1. indirizzo IP,
    2. nome di dominio,
    3. tipo di browser,
    4. tipo di sistema operativo.
  2. Tali dati possono essere raccolti attraverso:
    1. cookie,
    2. il sistema Google Analytics,
    3. e possono inoltre essere registrati nei log del server.
  3. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati dal browser sul disco rigido del computer o nella memoria del telefono cellulare. Durante le visite successive al sito, i dati contenuti nei cookie vengono reinviati al sito, consentendogli di riconoscerLa e di adattare i contenuti alle Sue preferenze.
  4. Per migliorare il nostro sito web, offrire contenuti più pertinenti e analizzare in che modo gli Utenti interagiscono con esso, possiamo utilizzare cookie.
  5. Possiamo trattare i dati contenuti nei cookie per le seguenti finalità:
    1. personalizzazione del sito web: ricordare le informazioni sull’Utente in modo che non sia necessario re‑inserirle nelle visite successive;
    2. fornire pubblicità, contenuti e informazioni personalizzati in base all’Utente;
    3. monitoraggio di metriche aggregate relative all’utilizzo del sito, come numero complessivo di visite e visualizzazioni delle pagine.
  6. Utilizziamo i seguenti tipi di cookie:
    1. cookie di sessione: file temporanei memorizzati sul dispositivo dell’Utente fino all’uscita dal sito;
    2. cookie persistenti: file memorizzati sul dispositivo dell’Utente per il periodo indicato nei parametri del cookie o fino alla loro cancellazione manuale.
  7. Classifichiamo i cookie nelle seguenti categorie:
    1. Cookie funzionali – necessari per il corretto funzionamento del sito web. Permettono di memorizzare le sessioni di accesso, le preferenze linguistiche, i dati inseriti nei moduli e le impostazioni di privacy. È possibile bloccarli nelle impostazioni del browser, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.
    2. Cookie analitici – ci aiutano ad analizzare il numero di visite e le fonti di traffico. Consentono di determinare quali pagine sono più o meno popolari e di capire come i visitatori navigano nel sito. Le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e non destinate a identificarLa direttamente. Se non consente tali cookie, non sapremo quando ha visitato il nostro sito.
    3. Cookie pubblicitari – consentono a noi e ai nostri partner di mostrare contenuti pubblicitari pertinenti ai Suoi interessi, non solo sul nostro sito ma anche su altri siti web. Tali cookie possono essere installati dai nostri partner pubblicitari attraverso il nostro sito. In base alle informazioni raccolte e alle Sue attività su altri siti, può essere creato un profilo di interessi. I cookie pubblicitari non memorizzano direttamente dati personali, ma identificano il Suo browser e dispositivo. Se non consente tali cookie, continuerà a visualizzare annunci, ma non personalizzati.
  8. Utilizziamo servizi di analisi e tecnologie simili che includono cookie di terze parti. Durante l’utilizzo del sito, tali cookie possono contribuire al funzionamento della pagina, all’integrazione con altre piattaforme, alla misurazione dell’efficacia delle campagne pubblicitarie e alla raccolta di dati statistici anonimi sull’uso del sito.
  9. La presente Informativa sulla Privacy non regola l’uso dei cookie di terze parti. Ogni terza parte stabilisce le proprie regole di utilizzo dei cookie nella propria politica di privacy. Raccomandiamo agli Utenti di esaminare tali politiche. Ulteriori informazioni sul trattamento dei dati in Google Analytics sono disponibili qui:
    https://support.google.com/analytics/answer/6004245
    e riguardo a Facebook Pixel: https://www.facebook.com/privacy/policy.
  10. Gli Utenti possono gestire le proprie preferenze relative ai cookie in qualsiasi momento utilizzando lo strumento dedicato disponibile sul sito. Si prega di notare che il rifiuto, la cancellazione, il blocco o la limitazione dei cookie può rendere difficile o impossibile l’utilizzo di alcune funzionalità del sito.

XV. Newsletter (Bollettino informativo)

  1. L’utilizzo del servizio di comunicazione di marketing (Newsletter) per finalità di marketing diretto è volontario e disponibile solo previo consenso della persona interessata.
  2. Il servizio di Newsletter è fornito tramite la piattaforma IdoSell: https://www.iai-sa.com/en/privacy-policy-and-security/.
  3. Le comunicazioni di marketing vengono inviate attraverso i seguenti canali e formati:
    1. via e‑mail sotto forma di messaggi elettronici,
    2. tramite dispositivi di telecomunicazione sotto forma di messaggi SMS.
  4. L’iscrizione alla Newsletter avviene compilando il modulo di registrazione disponibile sul sito dell’Amministratore (fornendo dati personali come nome, numero di telefono e indirizzo e‑mail) e accettando la presente Informativa sulla Privacy, che stabilisce le regole di trattamento dei dati e di fornitura del servizio.
  5. Il servizio di Newsletter è gratuito, a tempo indeterminato e può essere inviato con frequenza irregolare.
  6. L’Utente può annullare l’iscrizione alla Newsletter in qualsiasi momento con effetto immediato, inviando una richiesta all’Amministratore via e‑mail all’indirizzo info@matemundo.it oppure cliccando sul link di cancellazione presente in ogni messaggio. La cancellazione equivale alla risoluzione del contratto per la fornitura dei servizi elettronici relativi alla Newsletter.
  7. L’Amministratore non è responsabile delle informazioni false fornite dall’Utente né della mancata consegna della Newsletter per motivi indipendenti dalla propria volontà (ad esempio problemi tecnici del provider di servizi Internet).
  8. L’Amministratore si impegna a fornire il servizio di Newsletter in conformità con la presente Informativa e con la normativa vigente, garantendo la protezione dei dati personali degli Utenti in conformità al GDPR e alle leggi nazionali. L’Utente si impegna a utilizzare il servizio nel rispetto della legge e della presente Informativa e a non fornire contenuti illegali.

XVI. Account

  1. L’Amministratore fornisce il servizio di Account in forma elettronica. Il servizio viene erogato nel rispetto della normativa vigente, in particolare della legge del 18 luglio 2002 sulla prestazione di servizi elettronici e del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio (GDPR).
  2. Il servizio di Account consiste nella creazione di un account individuale per l’Utente sul sito web, che consente l’acquisto dei prodotti dell’Amministratore. I Termini e Condizioni sono disponibili al seguente indirizzo: https://www.venusti.eu/eng-terms.html

XVII. Sondaggio

  1. L’Amministratore fornisce un servizio sotto forma di sondaggio. Lo scopo del sondaggio è quello di fornire all’Utente risultati sotto forma di:
    1. raccomandazioni di prodotti personalizzate.
  2. L’Amministratore si impegna a rispondere alla richiesta dell’Utente entro un massimo di 24 ore.

XVIII. Fornitura di servizi elettronici

  1. È severamente vietato agli Utenti fornire o trasmettere qualsiasi contenuto illegale.
  2. L’Utente è tenuto a utilizzare il sito web e i servizi forniti dall’Amministratore in conformità alla legge, alle buone pratiche e basandosi su informazioni veritiere. È inoltre obbligato ad astenersi da qualsiasi azione che violi la presente Informativa. L’Amministratore non è responsabile per informazioni false fornite dall’Utente o per la mancata erogazione del servizio dovuta a cause indipendenti dalla volontà dell’Amministratore (ad esempio problemi tecnici del fornitore di servizi Internet).
  3. L’Utente si impegna a mantenere la riservatezza e a non divulgare a terzi informazioni ottenute in relazione alla fornitura dei servizi da parte dell’Amministratore, incluse, ma non limitate a, informazioni commerciali, organizzative, tecniche o finanziarie.
  4. I requisiti tecnici necessari per il corretto funzionamento dei servizi elettronici comprendono: accesso a Internet; un dispositivo che consenta tale accesso (computer, laptop o dispositivo mobile con browser Internet); un account e‑mail attivo e configurato correttamente; e una versione aggiornata di un browser che supporti i cookie (ad esempio Internet Explorer, Opera, Mozilla Firefox, Safari o Google Chrome).
  5. L’utilizzo dei servizi online – nonostante l’implementazione da parte dell’Amministratore di misure di sicurezza volte a prevenire o ridurre significativamente gli attacchi informatici – può comportare il rischio che il sistema informatico dell’Utente venga infettato da software dannoso. Pertanto, l’Amministratore raccomanda anche l’uso di software antivirus aggiornato e di un firewall attivo e configurato correttamente.
  6. L’Utente ha il diritto di presentare un reclamo in merito alla fornitura dei servizi elettronici. I reclami devono essere presentati per iscritto all’indirizzo della sede legale dell’Amministratore o via e‑mail (come indicato nella Sezione I della presente Informativa). Il reclamo deve contenere il nome completo e l’indirizzo e‑mail dell’Utente (nel caso di invio tramite e‑mail), una descrizione dettagliata del problema che ha generato il reclamo e la richiesta specifica relativa alla risoluzione. L’Amministratore esaminerà il reclamo entro 14 giorni dalla ricezione e informerà l’Utente del risultato attraverso lo stesso canale di comunicazione utilizzato per la presentazione del reclamo.

XIX. Diritti degli Utenti in relazione al trattamento dei loro dati personali

  1. In relazione al trattamento dei Suoi dati personali, Lei ha i seguenti diritti:
    1. Diritto di accesso ai dati personali – su richiesta, l’Amministratore Le fornirà informazioni riguardanti il trattamento dei Suoi dati personali, incluse: le finalità, le basi giuridiche, la portata dei dati trattati, i destinatari ai quali i dati vengono comunicati e il periodo di conservazione previsto. Nell’ambito di tale diritto, può inoltre chiedere informazioni sull’esistenza di profilazione o di decisioni automatizzate ed ottenere una copia dei Suoi dati personali.
    2. Diritto di rettifica – su richiesta, l’Amministratore correggerà eventuali inesattezze o errori nei Suoi dati personali e li integrerà o aggiornerà se incompleti o obsoleti.
    3. Diritto alla cancellazione (« diritto all’oblio ») – su richiesta, l’Amministratore eliminerà i Suoi dati personali se non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti, se revoca il consenso al loro trattamento o se si oppone al trattamento, a meno che la conservazione non sia necessaria per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti in sede giudiziaria da parte dell’Amministratore.
    4. Diritto alla limitazione del trattamento e diritto alla portabilità dei dati – su richiesta, l’Amministratore sospenderà il trattamento dei Suoi dati personali in conformità con la legge applicabile e, laddove consentito, Le fornirà una copia dei dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
    5. Diritto di presentare reclamo – se ritiene che i Suoi dati personali siano trattati in violazione della normativa applicabile, ha il diritto di presentare un reclamo al Presidente dell’Ufficio per la Protezione dei Dati Personali della Polonia (Prezes Urzędu Ochrony Danych Osobowych), ul. Stawki 2, 00‑193 Varsavia, Polonia.
    6. Diritto di opposizione – può opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali per finalità basate su legittimo interesse, incluso il marketing diretto. Se i dati personali sono trattati a fini di marketing diretto, Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento e l’Amministratore cesserà il trattamento dei Suoi dati per tali finalità.
    7. Diritto di revoca del consenso – se i Suoi dati personali sono trattati sulla base del consenso, Lei ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento. La revoca del consenso non influisce sulla liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca, ma comporta che, da quel momento, non utilizzeremo più i Suoi dati per le finalità basate su tale consenso.
  2. Una richiesta per l’esercizio di uno qualsiasi dei diritti sopra descritti può essere presentata per posta all’indirizzo della sede legale dell’Amministratore o via e‑mail all’indirizzo indicato nella Sezione I della presente Informativa sulla Privacy.
  3. Per agevolare la gestione della Sua richiesta, La preghiamo di fornire quante più informazioni possibili sulla natura della richiesta, specificando il destinatario e il diritto che intende esercitare. Se l’Amministratore non è in grado di determinare il contenuto della richiesta o di identificare la persona richiedente sulla base delle informazioni fornite, potrebbe essere richiesto di fornire ulteriori dettagli.
pixel