Consegna gratuita da 45,00 €

Tereré - il nostro modo di sconfiggere il caldo!

2025-07-18
Tereré - il nostro modo di sconfiggere il caldo!

Non c'è niente di meglio che riscaldare il corpo e stimolare la mente con un infuso caldo della vostra yerba mate preferita. Ma cosa succede quando il sole inizia a picchiare e il corpo, stremato dal caldo, desidera un rinfresco energizzante? Per gli amanti del mate c'è solo una risposta: il tereré - yerba mate servito freddo.


Riassunto:

  1. Cos'è il tereré? La forza della tradizione con uno sfondo tropicale
  2. Lapausa del tereré: più che una semplice bevanda, è un rituale sociale
  3. Come funziona? Come si prepara il tereré?
  4. Modi alternativi per gustare il tereré di yerba mate

Che cos'è il tereré? Il potere della tradizione con uno sfondo tropicale

Il tereré è lo yerba mate, ma in una versione molto rinfrescante: preparato con acqua ghiacciata, a volte con l'aggiunta di cubetti di ghiaccio, frutta fresca o erbe. La storia del tereré risale ai tempi delle popolazioni indigene del Sud America, e il nome deriva dalla lingua della tribù dei Guarani - i primi veri appassionati di yerba mate - ed è una parola onomatopeica che imita il suono di sorseggio delle ultime gocce della bevanda attraverso una bombilla.

Sebbene l'usanza di bere yerba mate "fredda" fosse originariamente praticata dalle popolazioni indigene, si diffuse presto tra i coloni europei, che ne apprezzarono le proprietà stimolanti e rinfrescanti. Oggi il tereré è più popolare in Paraguay, Argentina e in alcune regioni del Brasile. È in queste zone, dove domina il clima caldo e tropicale, che la yerba mate fredda viene consumata quasi con la stessa frequenza della sua versione classica, preparata con la birra.

💡 Lo sapevate? In estate, le temperature in Paraguay possono raggiungere i 45°C! Con questo caldo, una bevanda riscaldante è l'ultima cosa che si desidera: ecco perché la yerba mate con ghiaccio diventa un rimedio naturale per i giorni più afosi.

Tereré

Pausa Tereré: più che una bevanda, un rituale sociale

In Paraguay non passa giorno senza tereré. La yerba mate ghiacciata non è solo un modo per sopravvivere al caldo soffocante: è anche un rituale quotidiano, un momento di relax e un mezzo per costruire relazioni.

Così come nella nostra cultura ci godiamo la pausa caffè, in Paraguay si parla della pausa tereré. L'ultimo sabato di febbraio è stato addirittura designato ufficialmente come Giornata del Tereré. E nel 2020 la tradizione di "preparare" la yerba mate fredda è stata inserita nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO. È una cosa seria!

Come bevono il tereré i latinoamericani?

La yerba mate fredda viene servita per lo più in un recipiente speciale noto come guampa. Tradizionalmente, è fatto di corno di mucca o di bufalo o addirittura di uno zoccolo(sì, davvero!). Oggi è facile trovare anche versioni in legno, ceramica o metallo, spesso decorative, rilegate in pelle e con un comodo manico.

Un secondo elemento indispensabile per ogni appassionato di tereré è il thermos. Ma non di quelli comuni! I thermos latini (come il tradizionale Pozo de Agua disponibile nel nostro negozio) sono grandi, a bocca larga e spesso riccamente decorati. Possono contenere facilmente non solo acqua, ma anche cubetti di ghiaccio, erbe o fette di frutta. Portate a tracolla, accompagnano i paraguaiani letteralmente ovunque: al lavoro, a scuola, all'università, durante una passeggiata o un picnic.

📌 Il kit essenziale di un mateista per bere tereré:

  • calabash o guampa - il recipiente tradizionale per bere la yerba mate
  • thermos con acqua fredda e ghiaccio - essenziale in ogni passeggiata estiva
  • bombilla - una speciale cannuccia con filtro per le foglie essiccate.

In Paraguay, una tazza di mate o guampa riempita di tereré freddo è come una tazza di caffè nelle mani di un europeo - le vedrete in quasi tutte le mani! Tutti lo bevono: giovani, anziani, studenti, lavoratori. Ovunque andiate - per le strade, nei parchi - vedrete gruppi di amici che condividono il tereré, chiacchierando, ridendo e rilassandosi. È molto più di un semplice drink: è un rituale.

Come funziona? Come si prepara il tereré?

La preparazione del tereré non richiede tecniche complicate. Tutto ciò che serve è yerba mate di buona qualità, ghiaccio e un po' di pazienza. Ma per assicurarsi che la bevanda venga davvero bene, vale la pena di attenersi ad alcune semplici regole: in questo caso, la temperatura fa davvero la differenza!

🌞 Passo dopo passo - come preparare la yerba mate fredda:

  1. Mettete la yerba mate nel recipiente - circa a metà della guampa, della calabash o della tazza di mate in vetro, a seconda di quanto forte volete la vostra "infusione".
  2. Aggiungete altri elementi - fette di frutta, cubetti di ghiaccio, erbe fresche (come la menta) - a vostra discrezione.
  3. Inserite la bombilla - la cannuccia con filtro, come per la yerba mate classica.
  4. Versare acqua ghiacciata - deve essere fredda! La temperatura ideale è di circa 1-5°C.
  5. Attendere 5-10 minuti - la pazienza è fondamentale! L'agrifoglio ha bisogno di un po' di tempo per rilasciare il suo sapore e le sue proprietà aromatiche.

Nota: evitate di usare acqua a temperatura ambiente: è troppo calda per essere rinfrescante, ma non abbastanza per estrarre tutto il sapore delle foglie. È meglio usare solo acqua molto fredda (possibilmente direttamente dal frigorifero!).

Tereré

A differenza della tradizionale infusione calda, la yerba mate preparata a freddo rilascia i suoi aromi e benefici più lentamente, ma conserva il suo caratteristico potere energizzante. La yerba mate fredda contiene ancora caffeina (mateina), che fornisce una leggera ma efficace carica energetica.

Aggiunte: cosa aggiungere al vostro tereré?

Dipende solo dalla vostra immaginazione! La versione classica prevede solo le foglie e l'acqua fredda, ma i latinoamericani amano spesso sperimentare con gli extra. Tradizionalmente, aggiungono i cosiddetti yuyos, erbe fresche pestate in un mortaio. Queste vengono utilizzate non solo per il sapore, ma anche per le loro proprietà salutari.

Per saperne di più sulle diverse erbe tradizionalmente aggiunte alla yerba mate, consultate il nostro blog: Yuyos - erbe nella yerba mate. Scoprite nuovi sapori e proprietà!

Le aggiunte di tereré più popolari:

  • Menta - un classico delle erbe, che offre un effetto rinfrescante naturale;
  • Salvia, boldo, burrito - erbe che possono aiutare ad alleviare i problemi digestivi;
  • Agrumi - fette fresche o scorze essiccate - lime, limone, arancia, pompelmo;
  • pezzi di frutta - anguria, ananas, mango, mela, pesca;
  • Altre aggiunte più particolari: rosa canina, verbena, bacche di goji.

E quale yerba mate scegliere per preparare il tereré?

Tecnicamente si può usare qualsiasi yerba mate per preparare una bevanda fredda. Tuttavia, se si vuole sperimentare appieno il sapore e l'effetto rinfrescante, è meglio scegliere miscele appositamente studiate per essere preparate come tereré - leggere, fresche, spesso infuse con frutta, erbe o aromi naturali. I nostri consigli:

  • Verde Mate Tereré - leggero e tropicale, con pezzi di frutta e buccia d'arancia aromatica, adatto all'estate!
  • Kurupi Tereré Mega Menta - tradizionale e forte yerba mate paraguaiana con un'amarezza naturale e un effetto rinfrescante grazie alle aggiunte di menta - ideale per gli amanti delle note intense.
Tereré

Modi alternativi per gustare la yerba mate tereré

Nella versione classica, il tereré viene preparato con acqua ghiacciata e foglie di yerba mate. A volte si aggiungono ghiaccio, erbe o pezzi di frutta per esaltare il sapore e intensificare l'effetto rinfrescante. Ma... chi dice che bisogna limitarsi all'acqua? I sudamericani sanno bene che un po' di fantasia può cambiare completamente il gusto e la natura dell'infuso.

Ecco alcune idee su come preparare la yerba mate fredda in modi non convenzionali.

Mate ruso - una versione più dolce e fruttata del tereré

La yerba mate fredda può essere... dolce e fruttata? Assolutamente sì! Questa variante ha una storia interessante: risale alla prima metà del XX secolo, quando gli immigrati ucraini si stabilirono in Paraguay. Per le persone provenienti da climi più freddi, il sapore amaro della yerba mate era difficile da sopportare. Decisero quindi di addolcirlo utilizzando succo di frutta raffreddato al posto dell'acqua.

Nacque così il mate ruso - yerba mate preparato con succo di agrumi ghiacciato, come arancia o lime. Il risultato? Una bevanda leggera e fruttata che dà ancora la carica, ma con un carattere molto più delicato.

💡 Suggerimento: se volete assaggiare personalmente il mate ruso, vi consigliamo di utilizzare succhi naturali spremuti a freddo e senza zuccheri aggiunti. È possibile esaltare l'aroma con qualche foglia di menta o una fetta di limone.

Yerba mate con... birra? Yerba mate cerveza!

Sembra sorprendente? Eppure esiste! In Sud America si trova anche la yerba mate servita con una birra leggera, come una radler. Chiamata yerba mate cerveza, sta diventando sempre più popolare come alternativa rinfrescante alle bevande estive più tradizionali.

  • Per preparare la yerba mate cerveza, optate per una birra di frumento leggera, una radler fruttata - come quella aromatizzata al limone o all'arancia - o anche una birra analcolica.
  • Assicuratevi di aggiungere molto ghiaccio e fette di frutta: il risultato sarà spettacolare!
  • Questa opzione è perfetta per un rilassante pomeriggio di fine settimana in giardino, piuttosto che per una pausa di lavoro a metà settimana 😉

Nota: se avete intenzione di cimentarvi nella preparazione della yerba mate cerveza, non esagerate con la birra: l'obiettivo non è quello di ubriacarsi, ma di massimizzare l'effetto rinfrescante e creare un'interessante combinazione di sapori.

Tereré "cold brew" - non servono bombilla o zucca di mate, solo creatività

Non avete ancora una bombilla? O forse volete preparare il tereré in una quantità maggiore? Provate il metodo dell'infusione a freddo! È un'ottima opzione minimalista, soprattutto se vi piace avere un infuso pronto da bere in frigorifero. Di cosa avete bisogno? Una pressa francese o semplicemente una brocca di vetro e un colino.

❄️ Come preparare il tereré con il metodo dell'infusione a freddo:

  1. Mettere circa 50 g di yerba mate nella pressa francese o nel colino per il tè. È possibile aggiungere anche la frutta o le erbe preferite.
  2. Versare acqua ghiacciata.
  3. Lasciare la brocca o la pressa francese in frigorifero per circa 12 ore (idealmente per tutta la notte): questo permette alle foglie di yerba mate di rilasciare il loro aroma e la caffeina.
  4. Dopo la macerazione, rimuovere il colino o premere lo stantuffo della pressa francese. Versare in un bicchiere con cubetti di ghiaccio. Fatto!

P.S. Questa versione del tereré è perfetta da mettere in una bottiglia e da portare con sé durante un giro in bicicletta, una passeggiata o, se siete amanti del fitness, in palestra!

Tereré cold brew

Il tereré è una bevanda davvero versatile. Si può gustare liscio - nel modo classico, con acqua ghiacciata - o condito con succo di frutta, birra o erbe. È un'alternativa al caffè e una carica di energia mattutina, ma anche una bevanda rilassante e rinfrescante da bere con gli amici in un pomeriggio caldo. Qualunque sia la modalità di preparazione, offre sempre un fresco sollievo e un sapore fantastico. Sperimentate, mescolate, provate nuove combinazioni! Il tereré di yerba mate offre un'ampia libertà e con ogni versione lo scoprirete sempre di più.

Non è necessario recarsi in Paraguay per vivere lo spirito del Sud America...

... tutto ciò che serve è un recipiente, una bombilla, una buona confezione di yerba mate e acqua ghiacciata!

Il Tereré è il nostro compagno estivo preferito: leggero, rinfrescante e completamente naturale. E voi? Avete la vostra ricetta per la perfetta yerba mate fredda? Scoprite l'ampia gamma di yerba mate nel nostro negozio, abbinatela agli accessori giusti ed esploratela senza limiti. Vi auguriamo una deliziosa yerba mate e tanto refrigerio nelle calde giornate estive!


Fonti:

  1. Wikipedia: Mate (drink), Tereré.
  2. C.I. Heck, E.G. De Mejia, Yerba Mate Tea (Ilex paraguariensis): A Comprehensive Review on Chemistry, Health Implications, and Technological Considerations, Journal of Food Science, 2007.

Consigliato

Verde Mate Green Tereré 0,5 kg
Verde Mate Green Tereré 0,5 kg
7,97 € IVA inclusa/1elemento
Yaguar Mango Tango 0,5 kg
Yaguar Mango Tango 0,5 kg
7,97 € IVA inclusa/1elemento
Guarani Fresco 0,5 kg
Guarani Fresco 0,5 kg
7,97 € IVA inclusa/1elemento
pixel